Latest from todayOpinioneL’AI segnerà la fine dell’IT come lo conosciamo oggi?L’intelligenza artificiale sta già spingendo i CIO a ripensare il modo in cui gestiscono i reparti IT, investono nelle piattaforme tecnologiche e trasformano digitalmente le aziende. Tuttavia, una visione chiara del futuro della tecnologia rimane ancora difficile da definire.Di Isaac Sacolick14 ago 202510 minutiIntelligenza artificialeTrasformazione digitaleStrategia IT In primo piano AI Act, nuovi obblighi al via: gli impatti per i CIO (e le aziende che vorrebbero un “rinvio”)Di Patrizia Licata12 ago 202510 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AIIn primo piano AI generativa: ecco come estrarre valore dalle tecnologie RAGDi Patrizia Licata29 lug 202513 minutiIntelligenza artificialeGenerative AIStrategia IT In primo pianoL’orchestrazione dell’agentic AI: la prossima, nuova frontiera dei CIO Di Grant Gross 17 lug 20258 minutiIntelligenza artificialeGestione dei processi aziendaliStrategia IT In primo pianoI 10 ostacoli più impegnativi che l’IT di oggi si trova ad affrontareDi Mary K. Pratt 10 lug 202513 minutiCIOTrasformazione digitaleGenerative AI In primo piano8 tendenze che definiscono il mercato IT aziendale di oggiDi John Edwards 3 lug 20259 minutiSicurezza dei dati e delle informazioniGenerative AI5G privato In primo pianoDati sintetici: tutte le ragioni per considerarli subito indispensabiliDi Patrizia Licata 24 giu 20259 minutiIntelligenza artificialeGestione dei datiQualità dei dati In primo pianoData strategy e qualità del dato: come gettare le basi per implementare l’AIDi Patrizia Licata 3 giu 20258 minutiIntelligenza artificialeGovernance dei datiGestione dei dati In primo pianoHR Tech: ecco che cosa pensano i CIO delle tecnologie e dell'AI applicate ai talentiDi Patrizia Licata 27 mag 202510 minutiIntelligenza artificialeRisorse umaneCompetenze IT ArticoliIn primo pianoI dati sintetici e la linea sottile che divide il successo dal disastroGenerare dati può essere più veloce, più facile, più economico, più rappresentativo e più rispettoso della privacy rispetto alla loro raccolta. Tuttavia, se utilizzati in modo errato, i dati sintetici possono raddoppiare tutto ciò che si sta cercando di evitare. Qual è, dunque, la strada da seguire per garantire il percorso con meno ostacoli? Di Mary Branscombe 22 mag 2025 14 minutiIntelligenza artificialeQualità dei datiGenerative AIIn primo pianoCome gestire (e ridurre) il debito tecnico per innovare nell’era dell’AIIl peso delle tecnologie obsolete è un ostacolo al successo, perché costringe a impegnare risorse nel mantenimento di sistemi e applicativi legacy. Non è detto che si possa o convenga azzerare il debito tecnico: alcuni scelgono il taglio netto, altri il compromesso. Ma ridurre il debito è imperativo se si vogliono implementare gli LLM. Il consiglio di CIO e analisti? Architetture modulari e API.Di Patrizia Licata 20 mag 2025 10 minutiIntelligenza artificialeTrasformazione digitaleInnovazioneIn primo pianoCDO e CAIO: ecco perché sono due professioni con la data di scadenzaSono tante le aziende che necessitano, oggi, di leader che sappiano guidare la digital transition nel contesto dell’intelligenza artificiale e dei dati più in generale. Tuttavia, man mano che le competenze diventano diffuse in tutta l’azienda, potrebbe non essere più necessario un leader di livello dirigenziale.Di Grant Gross 15 mag 2025 8 minutiIntelligenza artificialeCarrieraChief Data OfficerIn primo pianoAI: come funziona OpenEuroLLM, il progetto europeo di Large Language Model aperto e sovranoIl consorzio, che si è formato intorno all’Università Carolina di Praga, e di cui fa parte anche il centro HPC italiano Cineca, svilupperà modelli linguistici open source, trasparenti, AI Act-compliant e addestrati sulle lingue e sui dati europei. Alla fine del 2026 si dovrebbe approdare a un LLM state-of-the-art in grado di servire le aziende del nostro continente in modo più competitivo rispetto ai modelli Usa.Di Patrizia Licata 6 mag 2025 12 minutiIntelligenza artificialeOpen SourceIn primo pianoAI Act, sono in vigore i primi obblighi. Ecco perché il CIO è cruciale Attive le disposizioni sulle pratiche vietate: per le imprese si rende necessaria una mappa di tutti gli usi dell’intelligenza artificiale. Al via anche i requisiti sull’alfabetizzazione in materia per utenti e fornitori. Nuovi compiti per il CIO, ma c’è anche l’occasione per aiutare la propria azienda a consolidare il vantaggio competitivo. La prossima sfida sono gli Agenti AI e già molti si chiedono se arriveranno nuove regole.Di Patrizia Licata 29 apr 2025 9 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AIIn primo pianoEcco perché i CIO devono prestare più attenzione ai dati delle loro aziendeSe, da un lato, i CIO e altri dirigenti di C-level ritengono che i dati delle loro organizzazioni siano pronti per l’intelligenza artificiale, dall’altro, i vice president più vicini all’IT vedono, spesso, dati errati utilizzati per prendere decisioni aziendali fondamentali: un’anomalia che i CIO devono correggere.Di Grant Gross 24 apr 2025 7 minutiIntelligenza artificialeGovernance dei datiStrategia ITIn primo pianoAI Agents: per i CIO sono il futuro (ma con cautela)Di Patrizia Licata 22 apr 2025 13 minutiIntelligenza artificialeCIOGenerative AIIn primo pianoL’AI Generativa alla prova dei costi. Per i CIO vince l’approccio “pragmatico”Al momento, i prodotti dei colossi digitali rappresentano una spesa che non tutte le imprese possono affrontare. Anche le questioni di sicurezza spingono ad affiancare l’open source alle offerte dei vendor. Inoltre, i vantaggi non appaiono generalizzati: la produttività migliora solo per alcune categorie di lavoratori. Ma esistono strategie per trasformare il costo in Capex: l’orientamento dei CIO è isolare i casi d’uso, puntare sulla formazione e trovare i KPI per misurare il valore ricavabile.Di Patrizia Licata 15 apr 2025 10 minutiIntelligenza artificialeBilancioGenerative AIIn primo pianoEcco come l’AI aggiunge complessità alla cybersicurezza e alle frodiCome in una partita a scacchi, la cybersecurity è il baluardo per la difesa più efficace. In questo articolo, influenti CISO discutono su come le istituzioni e le aziende affrontano le intrusioni utilizzando l’AI in tutti quei casi in cui i malintenzionati minacciano di portare il caos. Di Qiraat Attar 3 apr 2025 8 minutiIntelligenza artificialeAttacchi informaticiFrodiIn primo piano11 modi per fallire con l’intelligenza artificialeDal sottovalutare la gestione dei dati al sottostimare l’importanza della misurazione dei risultati, troppi progetti di AI soffrono di sviste ed errori strategici fondamentali. Di Bob Violino 27 mar 2025 11 minutiIntelligenza artificialeAllineamento IT aziendaleStrategia ITOpinioneDeep tech disruption: ecco come le tecnologie avanzate stanno trasformando le aziendeUn tempo dominio dei laboratori di ricerca, le “deep tech” stanno ora generando un radicale rimodellamento delle strategie aziendali.Di CIO staff 13 mar 2025 11 minutiIntelligenza artificialeStrategia ITRoboticaIn primo pianoEcco come i leader IT si preparano alla grande sfida per la gestione degli agenti AIL’agentic AI è molto promettente, soprattutto quando si tratta di iniettare il processo decisionale nei flussi di lavoro automatizzati. Ma i problemi di costi, di sicurezza e di gestione delle prestazioni si aggraveranno con la proliferazione degli agenti dotati di intelligenza artificiale.Di Paula Rooney 6 mar 2025 8 minutiIntelligenza artificialeGestione del cloudStrategia IT Mostra di più Mostra meno Visualizza tutti Podcast PodcastSponsorizzato di KyndrylEnterprise of the FutureHow does the modern enterprise transition into the future? Finding the intersection of IT investment and business value is key – as is a well-conceived strategy for navigating the journey. Join us for an engaging look into how technology drives outcomes with applications, data and AI and impacts digital transformation at every level. The experts at Kyndryl will lead the way. 0 EpisodioLavoro a distanza Ep. 03 Episode 3: Enabling smart manufacturing with real-time insights 5 ott 202232 minuti Edge ComputingInternet delle coseCatena di approvvigionamento Ep. 02 Episode 2: Mastering modern applications for a modern enterprise 5 ott 202226 minuti Gestione del ciclo di vita delle applicazioni Visualizza tutti gli argomentiGenerative AIAnalyticsCarrieraCloud ComputingApplicazioni aziendaliLeadership ITGestione ITIT OperationsIndustriaSicurezzaGestione dei datiData CenterVendor and ProviderNetworkingVisualizza tutti gli argomenti Mostrami di piùPopular In primo piano Come sarà il ruolo del CIO nel 2028? Di Mary K. Pratt7 ago 202511 minuti Allineamento IT aziendaleCIOLeadership IT In primo piano Le donne CIO portano in azienda il giusto mix di competenze. Ma non amano le quote rosa Di Patrizia Licata5 ago 202514 minuti Leadership ITCompetenze ITDonne nell'IT In primo piano 5 tattiche per ridurre i costi dell’IT senza ostacolare l’innovazione Di Linda Rosencrance31 lug 202511 minuti C-SuiteCFOCIO